LA GIUNTA PROVINCIALE VENERDI' A ROVERETO
La riunione settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 13 aprile - a Rovereto presso la sede della Comunità della Vallagarina, in via Tommaseo 5. Come nelle ultime sedute di Giunta, anche in questa occasione verranno discussi con gli amministratori locali i temi che...
Leggi
TAGLIO DEL NASTRO PER L'ASILO NIDO DI RONCAFORT A FIRMA ITEA SPA
Il nuovo nido per l'infanzia ha aperto il 1' settembre 2011 con 54 iscritti ed ora attende l'inaugurazione ufficiale da parte delle autorità locali. Itea Spa ha coordinato la progettazione e la direzione lavori e a fine agosto ha ceduto l'immobile al comune. In questo primo anno di apertura...
Leggi
È TRENTINO IL VINCITORE DELLE OLIMPIADI NAZIONALI DELLE NEUROSCIENZE
È il trentino Flavio Miorandi, 16 anni, studente del terzo anno del Liceo Rosmini di Rovereto, il vincitore della finale nazionale delle Olimpiadi delle neuroscienze. Questa estate, a Cape Town in Sudafrica, quale rappresentante dell'Italia gareggerà con ragazzi di tutto il mondo nel corso...
Leggi
L'ASSESSORE PANIZZA HA INAUGURATO AD ATENE LA GRANDE ISCRIZIONE DI GORTYNA
Il 28 marzo scorso, alla presenza dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di Trento Franco Panizza, si è svolta presso il Parlamento Greco ad Atene la cerimonia di svelamento della copia della Grande Iscrizione di Gortyna (Creta), scoperta nel...
Leggi
INTERNET VELOCE NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Da Andalo è partito il progetto che porterà in tutta la provincia la navigazione sicura e veloce di Internet. Grazie a questo progetto, il Trentino sarà il primo micro territorio italiano dove Internet di nuova generazione sarà un'opportunità concreta per tutti. L'iniziativa, voluta...
Leggi
NEGOZI MULTISERVIZI: UN POMERIGGIO DI CONFRONTO
Si è tenuto questo pomeriggio in Regione, un momento di confronto che ha coinvolto gli operatori dei 244 negozi multiservizi esistenti in Trentino. Ad aprire i lavori, l'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi: "Vogliamo utilizzare le risorse dell'Autonomia...
Leggi
LA FIBRA OTTICA ILLUMINA IL DISTRETTO INDUSTRIALE DI RAVINA
Oggi è una giornata storica per il "Trentino all digital" a cui da anni la Provincia autonoma di Trento sta lavorando. Per la prima volta un'area industriale, quella di Ravina, è completamente servita dalla fibra ottica: dai normali collegamenti fino a 10 - 20 Mbit/s (Megabit per...
Leggi
ENERGIA E AMBIENTE: SIGLATO ACCORDO DI PROGRAMMA FRA PROVINCIA E CNR
Continua l'impegno trentino sul duplice versante delle energie alternative e della salvaguardia dell'ambiente, in collaborazione con altri partner scientifici di primo piano. Stamani è stato siglato su queste tematiche un accordo quadro fra Provincia e Cnr-Dipartimento di progettazione...
Leggi
ARCA, SEMINARIO PER TECNICI DELL'EDILIZIA IN LEGNO
Un intero pomeriggio per approfondire le regole per una corretta progettazione e realizzazione di edifici in legno ed i requisiti contenuti nel regolamento tecnico ARCA. Lo organizza ARCA Casa Legno, la società di Trentino Sviluppo alla quale la Provincia autonoma di Trento ha affidato il...
Leggi
"TRENTINO CREATIVO" SI PRESENTA DOMANI ALLE ORE 12
Si chiama "Trentino Creativo" ed è un progetto ideato da Trentino Sviluppo in collaborazione con l'Università degli studi di Trento. La sua mission è accrescere la competitività del territorio e delle aziende trentine facendo leva sulla creatività. L'obiettivo è cioè quello...
Leggi
UNA CASA A ENERGIA ZERO A RONCONE
Cresce la filiera dell'edilizia sostenibile in Trentino. Lo fa ora a Roncone, con la prima casa passiva certificata in Italia "a energia zero"; anzi, potrebbe essere definita una "casa attiva", visto che l'energia che produce, grazie al sole, ai materiali (su tutto il...
Leggi
ARGE ALP SPORT, 130 PATTINATORI ARTISTICI IN GARA A TRENTO
Il trofeo ARGE ALP Sport di pattinaggio artistico approda a Trento: è infatti in programma al Palazzetto del ghiaccio di via Fersina - sabato 14 e domenica 15 aprile - la gara internazionale organizzata dal Circolo pattinatori artistici di Trento in collaborazione con l'Ufficio sport della...
Leggi
L'ANTEPRIMA PER LA STAMPA DEL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ
Completato nell'allestimento a cura dalla Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, sabato 14 aprile sarà inaugurato il Museo delle Palafitte di Fiavé. Il percorso espositivo sarà presentato in anteprima agli organi di informazione...
Leggi
"150 IN MOVIMENTO": LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"150 in movimento", uno spettacolo di danza, immagini, musica e canto realizzato dagli allievi dell'Istituto delle Arti di Trento e Rovereto è il tema della nuova puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda...
Leggi
"LA RICCHEZZA DEL SOTTOSUOLO"
Domani, 12 aprile, a Cles si terranno due appuntamenti che ruotano attorno al progetto di magazzino ipogeo elaborato dal gruppo Tassullo: alle ore 15.30 all'auditorium del Polo scolastico, in via 4 novembre a Cles, la conclusione e la premiazione del concorso "La ricchezza del...
Leggi
PERTURBAZIONE IN ARRIVO: PREVISTA PIOGGIA E NEVE SOPRA GLI 800 METRI
Dalla serata di oggi e mercoledì sono previste precipitazioni diffuse che raggiungeranno valori cumulati tra 30 e 60 millimetri in 24 ore su tutto il territorio provinciale. Lo comunica Meteotrentino che annuncia anche possibili nevicate sopra gli 800 metri, con valori cumulati maggiori di...
Leggi
LO SCIACALLO DORATO: UN NUOVO ARRIVO PER LA PROVINCIA DI TRENTO
Un nuovo arrivo per il Trentino, che contribuisce ad arricchire il patrimonio faunistico: si tratta dello sciacallo dorato, di cui è stata rinvenuta in Valsugana una carcassa la mattina di Pasqua. Lo sciacallo dorato (Canis aureus) è una specie nuova per le Alpi orientali: ha fatto la sua...
Leggi
IL TURNO DI NOTTE LO FANNO LE STELLE
Trentino Film Commission sostiene il cortometraggio "Il turno di notte lo fanno le stelle", basato sull'omonimo racconto-sceneggiatura di Erri De Luca, regia di Adriano Giannini, nel cast Filippo Timi e Nastassja Kinski. Il film, che sarà ambientato in Trentino, è prodotto da...
Leggi
UN POMERIGGIO DEDICATO AI NEGOZI MULTISERVIZI IN TRENTINO
Sono 244 i negozi multiservizi in Trentino, 184 di essi sono punti vendita di generi alimentari e di prima necessità, 60 sono invece i pubblici esercizi. Queste attività, con una superficie commerciale fino a un massimo di 400 metri quadrati, vendono al dettaglio non solo beni alimentari e...
Leggi
A RAVINA LA PRIMA AREA INDUSTRIALE CABLATA CON LA FIBRA OTTICA
Ravina è il primo distretto industriale Trentino dotato di collegamento alle rete internet in fibra ottica. Entro il 2012 tutti i principali distretti industriali e alcuni tra i maggiori distretti turistici saranno collegati alla fibra. La cerimonia di presentazione è prevista domani,...
Leggi